«La Migration» è lo sportello rivolto ai migranti LGBTI (lesbiche, gay, bisex, trans, intersex).
Attivo dal 2011, dal 2015 è un progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Servizi offerti:
- Uno spazio per consulenza psicologica.
Un migrante LGBTI viene discriminato due volte: sia per la provenienza geografica, culturale sia per l’orientamento sessuale/identità di genere. Per questo necessita di un sostegno più complesso, strutturato e articolato su più fronti. - Uno spazio per consulenza legale per richiedenti asilo (ma non solo);
- Uno spazio di parola e incontro, ovvero un punto di riferimento per i migranti che cercano accoglienza. Lo sportello si impegna anche in attività di sensibilizzazione.
Le attività dello sportello sono sostenute a titolo di volontariato da un gruppo esperto di immigrazione e dalla presenza di mediatori culturali-linguistici di varie provenienze geografiche.
Orari
Il servizio de «La migration» è attivo su appuntamento presso la sede
Per informazioni e contatti:
- Telefono: (+39) 3203481133
- e-mail: lamigration@libero.it – palermo@arcigay.it
- Profilo Facebook
- Gruppo Facebook La migration – sportello LGBTQI migranti
Il Manuale per operatori
Un manuale realizzato dagli operatori dello Sportello e rivolto ad operatori, studiosi, stakeholders, decisori politici, che ha l’obiettivo di fornire le linee guida sugli interventi di accoglienza e supporto per migranti LGBTI.
Anche il manuale è realizzato grazie ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.